Gaëlla Cancellieri
Swiss Knife Designer
Communication Visuelle

Chi sono

I miei studi

  • 1999 – D.E.A. “Esthétiques, Technologies et Création Artistique” – Master 2 orientato ricerca, Università Paris VIII
  • 1998 – Master 1  in “Arts et technologies de l’image”, Università Paris VIII
  • 1994 – Espressione Visuale Immagini di Communicazione, Scuola Superiore delle Arti Applicate Duperré, Pargi

Présentation et parcours

Ciao! Mi chiamo Gaëlla, sono una cittadina franco-svizzera che vive nel comune di Estavayer, nel magnifico cantone di Friburgo.
La mia passione? Il graphic design, sia digitale che cartaceo (print).

Il mio percorso

Il mio percorso professionale inizia dopo gli studi in E.V.I.C. (Espressione Visiva Immagine di Comunicazione – formazione orientata alla professione di Direttore Artistico) presso una scuola superiore di arti applicate di Parigi, seguiti da un Master 2 in Arti e Tecnologie dell’Immagine all’università Paris 8, St-Denis.

Durante gli studi, sono stata formata e ispirata da grandi nomi della pubblicità, come:

  • Marc Ribes, autore della celebre campagna Lustucru con i marziani ispirati al “cornichon masqué”, che mi ha insegnato il mestiere di Direttore Artistico nel campo della publicità.

  • Mauro Mortaroli, pubblicitario vincitore del Leone d’Oro a Cannes nel 1994 con la campagna di Telecom Italia “Fortino/Lopez” (agenzia Armando Testa).

La mia prima esperienza lavorativa?

Cryo Networks, uno studio di videogiochi all’avanguardia.
Lì mi sono dedicata alla creazione di interfacce ludiche, alla modellazione 3D e ho anche collaborato con il team marketing per migliorare la comunicazione visiva.
Ricordo con particolare piacere i progetti “Dune Generation” e “Treasure Hunt 2001”.
È stata un’opportunità preziosa per collaborare strettamente con gli sviluppatori e restare al passo con le nuove tecnologie.

Tra i personaggi chiave coinvolti nei progetti, meritano una menzione Moebius e Max Valentin.

Poi: Reuters / Thomson Reuters

In seguito ho lavorato presso Reuters / Thomson Reuters come Senior Visual Designer / UI.
Lì mi sono immersa nel mondo dell’esperienza utente (UX).
Guidata dal responsabile UX, ho imparato a mettere i bisogni dell’utente al centro del processo creativo, in particolare nelle applicazioni finanziarie complesse (gestione dei dati).
È stato in quel periodo che ho iniziato a integrare strumenti e metodologie UX, per anticipare i bisogni degli utenti e degli sviluppatori.

Un nuovo capitolo: LeShop.ch

Dopo il settore finanziario, ho intrapreso una nuova avventura con LeShop.ch, inizialmente come Web Designer, poi come UX/UI Designer.
Sono stata coinvolta nella progettazione del nuovo sito web, utilizzando un approccio iterativo basato su test utente e su una collaborazione stretta con tutti i reparti.

Mi sono occupata anche della redazione delle specifiche visive e della creazione di prototipi per applicazioni web e mobili (iPhone, iPad, Android).

Voglio sottolineare che in questa esperienza UX eravamo solo in due:
io e il mio mentore, Remolo Cegarra, un vero evangelista dell’UX.
Con profonda gratitudine e ammirazione, gli rendo omaggio: ci ha lasciati qualche anno fa.

Il ritorno alla finanza

Il mio percorso mi ha poi riportata nel mondo finanziario presso SIX a Zurigo, nel ruolo di UI Designer.
Il mio compito: contribuire allo sviluppo delle interfacce per l’applicazione SIX ID su iPhone e web.

In seguito, presso la banca privata Pictet (Ginevra), ho partecipato alla progettazione di un’app destinata a facilitare la transizione digitale degli utenti abituati ai documenti cartacei.
Ho anche contribuito alla creazione dei primi elementi del design system aziendale.


In conclusione

Al di là delle competenze tecniche, ciò che mi definisce è la mia passione per la comunicazione e la risoluzione creativa dei problemi.
Mi affido alla mia disponibilità, creatività, competenza tecnica e all’ispirazione costante che traggo dalle nuove tendenze, per offrire soluzioni che rispondano al meglio ai bisogni dei miei clienti.

Competenze

communicazione visuale 100 %
Graphic Design 100 %
Digital 100 %
Print 100 %
UX & UI 100 %
e-commerce 100 %
Interfaccie Web & Mobiles 100 %
Icons & Pictos Design 100 %
Direzione Artistica 100 %

App utilizzate

Adobe Photoshop 100 %
Adobe Illustrator 100 %
Adobe INDESIGN 100 %
Adobe XD 100 %
FIGMA 80 %
Adobe After Effects 50 %
Adobe Premiere Pro 60 %
Cinema 4D 40 %
Adobe Acrobat Pro 100 %
Microsoft power point 90 %